L’ ipocondria, o ansia per la salute, è la costante preoccupazione e convinzione di avere una malattia fisica grave o addirittura mortale che perdura per almeno 6 mesi.
Come si manifesta l’ansia per la salute?
- Passi molto tempo a preoccuparti per la tua salute, nonostante gli esami medici non abbiano evidenziato nulla?
- Controlli spesso il tuo corpo per monitorare anche minime variazioni nelle tue sensazioni fisiche o nei sintomi?
- Ricerchi frequentemente rassicurazioni da parte di familiari, amici, conoscenti e medici?
- Cerchi informazioni riguardo a sintomi e malattie su internet oppure eviti il più possibile di entrare in contatto con persone o notizie/ programmi tv che parlano di malattie/ morte?
- Eviti delle attività fisiche per proteggerti dal rischio di dolori o malattie?
Quali possono essere le principali cause dell’ansia per la salute?
- Predisposizione genetica all’ansia ereditata dai familiari
- Ambiente familiare che favorisce l’apprendimento di preoccupazioni eccessive per la salute e convinzioni estremamente negative e rigide (i cambiamenti corporei sono sempre il segnale di qualcosa che non va, preoccuparsi protegge dalle malattie ecc.)
- Esperienze di malattia e morte
Sebbene sia un disturbo d’ansia relativamente comune (ne soffre il 3-10% della popolazione), è molto importante non trascurarlo e intervenire prontamente per evitare il rischio che diventi cronico, condizionando severamente la qualità della vita.
Un percorso psicologico efficace permette di superare l’ansia per la salute in questo modo:
- Riconoscendo e limitando i meccanismi disfunzionali che alimentano l’ansia per la salute
- Riducendo i sintomi d’ansia e i comportamenti di controllo, di rassicurazione e di evitamento
- Rendendo le preoccupazioni per la salute più realistiche
- Affrontando in futuro i temi della salute e della malattia in modo più sereno