“L’aspetto fondamentale è riparare, riparare, riparare. Non esistono genitori perfetti” Continua a leggere
Archivio dell'autore: psicologamonza
EMDR: cos’è e come funziona
Galleria
“…Un metodo focalizzato, veloce ed efficace per neutralizzare l’effetto di eventi passati affinchè i sintomi non vengano attivati nel presente” Continua a leggere
Fibromialgia: conoscerne gli aspetti psicologici associati per imparare a conviverci al meglio
Galleria
La fibromialgia è una patologia cronica che comporta dolore generalizzato e alla cui diagnosi spesso purtroppo si giunge per esclusione, non esistendo uno specifico esame diagnostico, dopo un lungo iter di esami medici. Continua a leggere
Ipocondria (o ansia per la salute): come riconoscere e affrontare la paura delle malattie
Galleria
L’ ipocondria, o ansia per la salute, è la costante preoccupazione e convinzione di avere una malattia fisica grave o addirittura mortale che perdura per almeno 6 mesi.
Come si manifesta l’ansia per la salute? Continua a leggere
Ansia sociale (o fobia sociale): come superare la paura del giudizio altrui e distinguerla dalla timidezza
Galleria
Spesso i termini timidezza o ansia sociale (fobia sociale) vengono ritenuti sinonimi; se è vero che presentano elementi comuni, è altrettanto vero che non siano esattamente sovrapponibili. Continua a leggere
Pensieri ossessivi e comportamenti compulsivi: quando diventano problematici e come si possono superare
Galleria
Come si distinguono i pensieri ossessivi ed i comportamenti compulsivi dalle normali abitudini quotidiane? Continua a leggere
Attacchi di panico: quando l’ansia porta alla paura di perdere il controllo
Galleria
Un attacco di panico è un’esperienza improvvisa e intensa di ansia acuta che ha una breve durata (qualche minuto), ma che viene percepita come qualcosa di estremamente minaccioso per la salute fisica ed emotiva della persona che non riesce a darsi una spiegazione dell’accaduto. Continua a leggere
Pensieri negativi: imparare a superarli piuttosto che subirli
Galleria
Pensare in modo troppo negativo alle situazioni che viviamo porta a provare emozioni negative forti, frequenti e durature, oltre che a condizionare negativamente il nostro comportamento. Dietro ad un’emozione negativa intensa (rabbia, tristezza, vergogna, ansia, senso di colpa), ci sono solitamente pensieri molto negativi. Continua a leggere
Ansia: come superarla quando diventa problematica
Galleria
L’ansia è una risposta automatica che il nostro organismo mette in atto di fronte ad una minaccia di pericolo. Ha dunque una funzione protettiva in quanto ci mette in allerta e ci spinge a reagire in modo attivo di fronte alla situazione temuta. E’ dunque utile e funzionale, se non presente in misura eccessiva. Continua a leggere
Resilienza: come aumentare la capacità di affrontare eventi difficili e stressanti
Galleria
La resilienza, o resistenza a eventi negativi e stressanti, è la capacità di adattarsi ai cambiamenti difficili, agli eventi ostili continuando a perseguire i propri obiettivi, mantenendo motivazione e tenacia nonostante gli ostacoli. Continua a leggere