Pensare in modo troppo negativo alle situazioni che viviamo porta a provare emozioni negative forti, frequenti e durature, oltre che a condizionare negativamente il nostro comportamento. Dietro ad un’emozione negativa intensa (rabbia, tristezza, vergogna, ansia, senso di colpa), ci sono solitamente pensieri molto negativi. Continua a leggere
Archivi categoria: Crescita personale
Resilienza: come aumentare la capacità di affrontare eventi difficili e stressanti
Galleria
La resilienza, o resistenza a eventi negativi e stressanti, è la capacità di adattarsi ai cambiamenti difficili, agli eventi ostili continuando a perseguire i propri obiettivi, mantenendo motivazione e tenacia nonostante gli ostacoli. Continua a leggere
Perfezionismo eccessivo: quando il desiderio di migliorarsi diventa una pretesa dannosa
Galleria
Con perfezionismo si intende la tendenza ad avere aspettative superiori agli standard comunemente accettati come soddisfacenti e l’attitudine a mirare ad obiettivi molto elevati. Continua a leggere
Non so cosa Scegliere! Quando la fatica di decidere ci fa sentire bloccati
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Decidere etimologicamente significa “tagliare via”, infatti nel momento in cui stiamo scegliendo un’opzione, ne stiamo escludendo un’altra. Questo processo ci porta necessariamente a fare i conti con possibilità e opportunità da una parte e con limiti e rinunce dall’altra. Tante variabili possono guidare il nostro processo decisionale e, quindi, il nostro modo di confrontarci con l’incertezza e il rischio di una scelta. Continua a leggere