CHI SONO

MI PRESENTO

Da qualche anno accolgo le richieste delle persone di affrontare le insicurezze personali temporanee o croniche, accompagnandole a superare le loro specifiche difficoltà (attacchi di panico, problematiche relazionali, umore depresso, disturbi psicosomatici) e ad aumentare la consapevolezza e la fiducia nelle loro capacità e potenzialità.

Credo fermamente nel cambiamento e nella possibilità che ciascuno sia in grado, con le proprie risorse e tempistiche, di intraprendere un percorso di miglioramento del proprio equilibrio personale e della propria qualità di vita.
A volte maturare la decisione di investire tempo e risorse su di sé e sul proprio benessere può non essere così facile. Infatti, accanto al desiderio e alla volontà di pensare e di comportarsi in modo più efficace, può esserci spesso anche la paura di affrontare qualcosa di non ben definito e ciò, talvolta, può finire per frenare la nostra decisione di rivolgerci ad un professionista.
Tutto ciò è normale.
Ma affrontare questa situazione rimanendo fermi, cosa potrà portare?
Che costi avrà mantenere immutata questa situazione difficile che state vivendo?

“Le cose non cambiano, siamo noi che cambiamo”
Henry David Thoreau

Riconoscere la presenza di una personale sensibilità o di un proprio limite è il primo passo per poterlo superare. Quando abbiamo un disturbo alla vista, andiamo a fare una visita dall’oculista, così quando abbiamo troppi pensieri negativi o uno stato d’animo non sereno che persiste nel tempo andiamo a fare un colloquio psicologico da un professionista esperto nel benessere. Affrontare questa indecisione provando un percorso alternativo di questo tipo per lo meno impedirà che restiate fermi ad aspettare che qualcos’altro cambi per voi. Potrete riprendere in prima persona il controllo della vostra vita dandogli la direzione che più rispecchia le vostre esigenze e i vostri desideri. Sarete voi a guidare la vostra vita, non saranno più le circostanze a guidare voi.

DICONO DI ME
Per capire meglio come lavoro e come funziona un percorso psicologico, è possibile leggere le testimonianze delle persone che mi hanno conosciuto e che hanno sperimentato direttamente un percorso orientato verso un miglioramento personale.
http://www.guidapsicologi.it/studio/dottssa-manuela-ramundo/opinioni


FORMAZIONE ED ESPERIENZE PROFESSIONALI

Dopo essermi laureata in Psicologia Clinica e Neuropsicologia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, mi sono specializzata come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale presso la scuola di Psicoterapia Cognitiva e Ricerca di Milano, diretta dal Dott. Giovanni M. Ruggiero (http://studicognitivi.it/psicoterapeuta/ramundo-manuela/).
Grazie a questo percorso di formazione e di pratica clinica, acquisita anche tramite i diversi tirocini svolti in differenti presidi ospedalieri del territorio, ho maturato una significativa esperienza in ambito clinico occupandomi del trattamento di diverse tipologie di disturbi psicologici (disturbi d’ansia, disturbi depressivi, disturbi di personalità ecc.) sia nell’età evolutiva (bambini e adolescenti), sia nell’età adulta.

Dal 2011 sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con matricola n. 03/14654.

Dal 2013 esercito la libera professione privatamente a Monza.

Dal 2015 sono autrice per “State of Mind”, un’importante rivista on line sulle scienze psicologiche.  Per leggere gli approfondimenti di cui sono autrice, clicca “I miei articoli”.

Dal 2015 al 2018 ho tenuto dei corsi civici a Monza su tematiche psicologiche. Per maggiori informazioni su tutti i corsi già svolti e in programma, clicca “Corsi”.

Dal 2016 collaboro in uno studio privato a Brescia e a Rovato.

Dal 2017 sono terapeuta certificata  in terapia EMDR (“Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari”, dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing), un metodo terapeutico di sperimentata efficacia per il trattamento di eventi traumatici e di disturbi di origine traumatica.

Nel 2019 ho acquisito il certificato europeo di EMDR Pratictioner/ Terapeuta esperto.

Ho seguito, inoltre, un training sulla terapia di coppia focalizzata sulle emozioni EFT  (Emotionally Focused Therapy).

Sono socia della SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva) e dell’Associazione EMDR Italia.